TestimonianzeLe potenzialità riabilitative del pianoforte — parte due

Con questo nuovo video potete seguire anche voi le evoluzioni della mia paziente dopo circa altri 7 mesi di lavoro (anche se con sospensione estiva nella quale però la paziente ha costantemente lavorato ripassando il lavoro svolto insieme).

Come si può constatare, al di là della lentezza di esecuzione, l’indipendenza delle due mani è notevolmente migliorata, come pure l’orientamento sulla tastiera e l’esecuzione di due note in contemporaneità. Insieme abbiamo riflettuto e convenuto come ancora una volta lo studio del pianoforte (e della musica in generale) si dimostri sempre molto efficace dal punto di vista riabilitativo anche nei casi difficili come questo.

Operata più volte presso la “Clinica della mano” a Modena mi diceva che se i medici che l’hanno in cura vedessero questi grossi risultati ne sarebbero anche loro molto lieti e forse darebbero indicazioni ad altri pazienti di riabilitazione in tal senso.

[@portabletext/react] Unknown block type "youtube", specify a component for it in the `components.types` prop